Descrizione
L’antica usanza palermitana, atta al rinfresco delle membra soggette all’arsura, conseguenza del caloroso clima estivo (e non solo) dei pomeriggi siciliani, quando lo “struscio” dei signori della nobiltà di un tempo andato era usanza e naturale espressione della vita sociale di un’epoca ormai lontana, ritorna in un sapone da barba nel quale riecheggiano i sentori olfattivi tipici ” dell’acqua cu’ zammu’ “.
Sentori verdi si raccordano in un concerto di note di sambuco, regalando un viaggio in un altra epoca…
Piramide olfattiva:
Testa : Anisata – Verde – Agrumata – Mentolata – Eucaliptus
Cuore : Biancospino – Speziata
Fondo : Anisata – Balsamica
Ancora non ci sono recensioni.